| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Liguori Alfonso Maria de |
| Coautore | --- |
| Destinatario | Tannoia, Antonio Maria in Iliceto |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1756.01.20, Nocera. |
| Titolo | --- |
| Contenuti | Epistula manu scripta, quaeIncipit: "Io scrissi, che se ne mandasse" dictata a S.Alfonso eiusque manu propria subscripta: non vult Fratrem novitium Bartolomeo culpae non reum dimitti, sed indicat poenas infligendas aliis qui culpa tenuntur. Adest sigillum CSSR. |
| Nomi e luoghi citati | Fratello Andrea, P. Ferrara (Ferrari) , Fratello Giacomo, P. (Fabrizio) Cimino, Ciorani, Fratello Crescenzo, Fratello Carlo, Fratello Giuseppe Trombetta, Fratello Domenico, Napoli. |
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 325-326. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001433 |
| Codice IntraText | I231 |
| Codice Arboleda | 050111: SAM/11, 397 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 22.02.1988 et 22.12.1994 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | --- |
| Descrizione | Tinea consumitur. Mensura: 16 x 20 cm. |
| Descrizione codificata | Letter Bad Original Signed only Italian |
| Pagine | 4, quorum tertia alba. |
| Attribuzione: referente e data | P. Giuseppe Ma. Mautone, Roma 20.04.1840. |
| Osservazioni | --- |